Inizia il Tuo Percorso

Hai domande sul nostro approccio didattico? Vuoi saperne di più sui nostri corsi di sviluppo giochi mobile? Siamo qui per guidarti verso la scelta più adatta a te.

I Nostri Riferimenti

Indirizzo

Via della Pallotta, 38/D
06126 Perugia PG, Italia

Telefono

+39 099 994 3106

Orari di Risposta

Di solito rispondiamo entro 24 ore durante i giorni feriali. Le richieste del weekend vengono elaborate il lunedì mattina.

Scrivici

Un Approccio Didattico Centrato su di Te

I nostri istruttori non sono solo sviluppatori esperti, ma veri mentori che capiscono come trasformare la curiosità in competenze concrete. Marco, per esempio, ha iniziato esattamente come te — senza sapere una riga di codice.

Oggi guida i nostri studenti attraverso progetti reali, condividendo non solo le tecniche, ma anche gli errori che ha fatto e come li ha superati. È questo tipo di esperienza umana che fa la differenza nell'apprendimento.

Ogni studente ha il suo ritmo. Noi lo rispettiamo.

Come Ti Supportiamo

Crediamo che il supporto personalizzato faccia la differenza. Ecco come organizziamo il nostro aiuto per renderlo davvero utile.

Sessioni Individuali

Incontri one-to-one quando hai bisogno di chiarire concetti specifici o superare blocchi nel tuo progetto.

Revisioni Codice

Analizziamo insieme il tuo lavoro, identificando punti di forza e aree di miglioramento in modo costruttivo.

Gruppi di Studio

Piccoli gruppi dove condividi dubbi e soluzioni con altri studenti del tuo stesso livello.

Trova la Risposta Giusta per Te

Ogni persona ha esigenze diverse. Queste sono le domande più comuni che riceviamo — magari una di queste rispecchia anche la tua situazione.

1

Non ho mai programmato. È troppo tardi per iniziare?

Assolutamente no. La maggior parte dei nostri studenti parte da zero. Sofia aveva 34 anni quando ha iniziato il suo primo corso con noi — oggi sviluppa puzzle game per bambini. L'età non è un limite, la motivazione sì.

2

Quanto tempo devo dedicarci ogni settimana?

Dipende dai tuoi obiettivi. Per vedere progressi concreti, consigliamo 6-8 ore settimanali. Ma abbiamo studenti che dedicano anche solo 3 ore e portano comunque a termine progetti interessanti — ci vuole solo un po' più di tempo.

3

I corsi iniziano solo a date fisse?

I nostri percorsi principali partono a settembre 2025 e febbraio 2026, ma offriamo anche moduli introduttivi che puoi seguire in qualsiasi momento per prepararti al meglio.

4

Posso davvero creare un gioco che la gente scarica?

Sì, ma realisticamente parlando non accadrà subito. I primi progetti servono per imparare. Poi, con pazienza e pratica, arriverai a creare qualcosa che vale la pena condividere. Luca ci ha messo otto mesi prima di pubblicare il suo primo gioco — ora ne ha fatti tre.